Prima Consulenza Psicologica
La Prima Seduta di Consulenza Psicologica è un momento molto importante nella vita di chi, per la prima volta, si approccia al mondo della Psicologia e della Psicoterapia.
Solitamente ad un primo appuntamento si arriva ignari di quello che potrebbe accadere. Molto spesso è un incontro ricco di ansie, paure e aspettative.
Infatti la prima seduta è anzitutto un incontro di conoscenza. Come tutte le prime volte, si condensa anche di significati e sensazioni inconsce che portano alla costruzione di un legame tra paziente e terapeuta.
Certamente attraverso il primo colloquio si cerca, in un clima di ascolto privo di giudizio, di accogliere la domanda del paziente. Oltre che comprendere le sue difficoltà e di formulare eventualmente una prima diagnosi. Infatti si cerca anche di individuare degli obiettivi da raggiungere durante un percorso di psicoterapia.
Definire un percorso di terapia, analizzando insieme al paziente quali potrebbero essere gli obiettivi principali di cambiamento da perseguire, è senza dubbio uno dei punti cardine su cui si basa la prima seduta.
Di certo i primi racconti, l’esposizione dei propri vissuti, delle proprie difficoltà, della propria storia di vita, sono i punti essenziali su cui focalizzo le mie attenzioni e le mie riflessioni da condividere con il paziente.
Senza dubbio l’esperienza della prima seduta serve a porre le basi per una relazione terapeutica basata sulla fiducia e sull’affidamento del paziente nel terapeuta e, quasi sempre, è l’inizio di un percorso psicoterapico che porterà a grandi cambiamenti nella vita di chi chiede aiuto per superare le proprie difficoltà.
Concludendo, durante il primo incontro si pianifica l’eventuale inizio di un percorso di psicoterapia, che solitamente si svolge con sedute settimanali e può essere sia in presenza che online.