Psicoterapia e solitudine di coppia – Sei in crisi con il tuo partner e non sai come affrontare le difficoltà del momento?
….e poi ci sono quei momenti in cui ci si sente profondamente soli, si è vicini ma lontani, ci si stringe ma al contempo respinge. E’ quella sensazione di paura, dove non si sa se andare o restare, in cui il futuro spaventa ma il presente è ostile…
Uno dei principali problemi della crisi di coppia è la solitudine che i partner vanno a vivere, ci si sente da soli accanto all’altro. Si smette di parlare, di condividere, di progettare.
Aumentano i litigi, i conflitti di fanno esasperanti, molto spesso la rabbia prende il sopravvento. Sembra tolga tutto lo spazio a quell’amore che prima univa i due.
A cosa è dovuto tutto questo? Cosa si può fare per risolvere una crisi di coppia?
Le domande che molto spesso ci si pone in questi casi non trovano facili risposte e mai una crisi è uguale all’altra.
Da Psicologo e Terapeuta di coppia mi sento di sottolineare come ogni volta che mi trova in queste situazioni cerco sempre di sottolineare come, la soluzione di ogni crisi si possa capire solamente man mano che la si vive e si affronta. Non esiste una soluzione buona per tutti e nessuno può sapere prima a cosa questa passo portare.
Bisogna avere il coraggio di essere in terapia, partecipare e voler affrontare le questioni irrisolte che entrambi i partner si portano dentro e che, quasi sicuramente, hanno la loro valenza nella crisi.
Antonio Lorusso
Psicologo - Psicoterapeuta
Iscritto all'albo degli Psicologi di Basilicata n. 479